Sorbetto di uva fragola
Aggiornamento: 3 nov 2021
BOLZANO - Ottobre vuol dire autunno, e guai pensare che la natura in questa stagione muoia. Numerosi sono infatti i frutti presenti in questi mesi, uno fra questi è l’uva, nelle sue numerose varietà. Una in particolare, l’uva fragola, è un frutto che non può mancare sulle nostre tavole, non solo per il suo sapore particolare – l’aspra buccia racchiude la dolcezza della polpa che ricorda una fragola matura – ma anche per i benefici che il frutto apporta all’organismo.
La prima meritevole di menzione è la presenza di polifenoli e flavonoidi, soprattutto nella buccia e nei semi, che grazie alle loro proprietà antiossidanti, anticancro, antiinfiammatorie e antimicrobiche, proteggono dall’insorgere di patologie croniche e degenerative, soprattutto riguardanti l’apparato cardiovascolare.
Ottobre, oltre che un mese autunnale, è anche il mese per la prevenzione del tumore al seno.
Proprio per questi due motivi abbiamo pensato di presentarvi la nostra ricetta del sano e gustoso sorbetto all’uva fragola.
Tre semplici ingredienti - acqua, zucchero e uva – si incontrano per dare vita a uno spuntino goloso, che, per l’apporto nutrizionale che ha, può anche essere considerato come un pasto vero e proprio. Oltre alle suddette proprietà, infatti, l’uva fragola è anche ricca di vitamine (A, B, C) e di sali minerali come potassio, ferro, fosforo, calcio, manganese e magnesio.
Dissetante e purificante, l’uva fragola è quindi l’ingrediente perfetto per grandi e piccini!
di Martina Bonetto Guarda video su youtube