Piante spontanee - Tarassaco o dente di leone
Aggiornamento: 19 ott 2021
Il tarassaco vanta numerosi benefici di natura digestiva e diuretica.
In caso di problemi digestivi si può preparare e assumere per 3 volte al giorno un decotto a partire da 3-4 grammi di radice essiccata o un infuso a partire da 4-10 grammi.
Un altro modo di assunzione può essere tramite compresse da 300 mg di estratto secco, una o due volte al giorno.
Il tarassaco viene utilizzato anche in caso di lievi infiammazioni del tratto urinario, grazie alle proprietà diuretiche della pianta dovute alla naturale presenza di flavonoidi e ai sali di potassio che stimolano la diuresi favorendo l’eliminazione dei liquidi in eccesso.
In tal caso viene assunta la radice in decozione (3-4 grammi) o infusione (4-10 grammi) eventualmente arricchita con altre erbe.
Oltre a queste possibilità è anche possibile ingerire la tintura madre di tarassaco nella quantità di circa 35 gocce dopo i pasti principali. In ogni caso, se i sintomi si protraggono per più di due settimane si raccomanda di ricorrere ad un parere medico.
di Martina Bonetto