top of page
Immagine.png

Dolomiti nel Mondo

Tutte le novità

Post: Benvenuto

#Gelatieri Zoldani - Tradizioni Dolomitiche (dalla Mostra internazionale del Gelato 2021) Longarone

Aggiornamento: 5 dic 2021

#Gelatierizoldani#Longaronefieredolomiti#MIG2021#DolomitinelMondo



LONGARONE - La prima volta non si scorda mai. Ma neanche la centesima. E’ questa la sensazione che rimane dopo aver assistito all’incredibile performance dei gelatieri zoldani, squadra di instancabili fabbricatori di sorrisi capitanati dal maestro Maurizio De Pellegrin, che durante la 61esima edizione della MIG - Mostra Internazionale del Gelato, tenutasi come sempre a Longarone - hanno regalato ai visitatori momenti di pura bellezza. Le antiche attrezzature di un tempo, azionate manualmente dai gelatieri e raffreddate con una miscela di ghiaccio e sale, sono state riattivate per dar vita ad un gelato artigianale di eccezionale purezza, autenticità e carica emozionale: il gelato alla vaniglia. Bastano 6 ingredienti per riportare indietro nel tempo tutti i presenti, fargli riassaporare la spensieratezza dell’infanzia, le urla felici dei bambini al parco, la gioia delle cose semplici. Latte, panna, uova, zucchero, bacche di vaniglia e bucce di limone. Null’altro se non fatica e costanza edulcorate dal suono battente di scalpelli tritaghiaccio e risate di gusto. Il loro è un lavoro di squadra dinamico, scandito dai tempi di lavorazione della tradizione zoldana e cadorina che va avanti da quasi due secoli. Da golosi di vera autenticità, speriamo che tale tradizione possa esser tramandata ancora a lungo per dar modo di far conoscere, se non lo sapete già, cosa vuol dire mangiare un’opera d’arte.


Foto e testo di Giulia Lombardi


Guarda il video https://youtu.be/XYW6JPZGSew

31 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti