top of page
Immagine.png

Dolomiti nel Mondo

Tutte le novità

Post: Benvenuto

ARREDAMONT – Mostra nazionale dell’Arredare in Montagna

LONGARONE - Arredamont è la mostra nazionale dell’arredare in montagna, che si tiene per la sua 43a edizione al polo fieristico di Longarone. Numerosi gli stand, tra espositori di arredamenti, complementi d’arredo, tessuti e oggettistica, tutto rigorosamente in uno stile rustico tipico dell’abitazione di montagna.

Protagonista delle esposizioni è il legno, materiale che da sempre attira e incuriosisce l’uomo che con mano abile ed esperta ha imparato a lavorarlo per ottenere mobili e oggetti di stile.

Una materia prima di fondamentale importanza, il legno, che proviene dalle foreste che abbiamo il compito di tutelare e proteggere attraverso piani di abbattimento e rimboschimento regolamentati. Testimonianza del nostro rapporto con le foreste è riportato sui pannelli affissi lungo un corridoio della fiera, che ripercorrono la storia della tempesta Vaia avvenuta nell’ottobre 2018 e che distrusse migliaia di ettari di foreste delle Alpi nord-orientali.

Oltre al legno, sono presenti in fiera artigiani che lavorano altri materiali, come lana, pietra e ferro. Dalle coperte alle pantofole, dai pomelli per porte alle sedie impagliate, passando per quadri e installazioni artistiche strabilianti, la fantasia degli artigiani non ha mai fine, e con un pizzico di fortuna si può assistere a qualche dimostrazione della loro arte dal vivo. Come ad esempio i mascherai alpini che scolpiscono con abilità le loro maschere carnevalesche in legno o signore pazienti che intrecciano fili di ferro incastrandoli con fiori ed altri elementi naturali.

Ulteriori momenti di formazione sono disponibili per i visitatori grazie ai laboratori di Dolomiti Handmade e agli incontri della Consociazione Italiana Tappezzieri Arredatori. Per il futuro, è addirittura garantita la partecipazione del Centro per la Formazione e la Sicurezza di Belluno e della Scuola del Legno di Sedico.

Un’organizzazione che non lascia nulla al caso, dunque, quella di Longarone Fiere, che da oltre un anno ha anche reso possibile lo svolgimento delle sue numerose fiere in periodo di pandemia, adottando il rigido protocollo Eventi Sicuri, che garantisce sicurezza a tutti i partecipanti all’evento e il metodo phygital, ovvero l’esperienza ponte tra fisico e digitale, con interviste agli espositori visualizzabili sul canale YouTube di Longarone Fiere.

Il visitatore in fiera potrà invece camminare in tutta tranquillità tra uno stand e l’altro, in ampi spazi che evitano l’assembrarsi di troppe persone. In tutta rilassatezza ci si può quindi dedicare all’osservazione di pezzi di arredamenti unici, alcuni più antichi, altri più moderni, e trovare, perché no, quel complemento o tessuto d’arredo che proprio mancava nella propria rustica casa.


Video: https://www.youtube.com/watch?v=VaxD14NEvys


Testo di Martina Bonetto


Foto di Giulia Lombardi


19 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti