top of page
Immagine.png

Dolomiti nel Mondo

Siamo una comunità di professionisti dell’area dolomitica che offre visibilità digitale alle eccellenze dei territori di montagna.

Formazione, consulenza e marketing sono i nostri cavalli di battaglia.

Home: Benvenuto
1.png

Gastronomia

Nelle Dolomiti la cultura alimentare nasce tutta nelle case e sui campi dei contadini. Una o due vacche davano il latte e il formaggio, il maiale allevato in famiglia regalava lo strutto, gli insaccati e lo speck, i pochi fazzoletti di terra a disposizione producevano patate, cereali e il mais per la polenta...

2.png

Sport

Non esiste forse al mondo un luogo che offra opportunità sportive al pari delle Dolomiti. Qui il connubio tra la montagna e l’alternarsi delle stagioni regala infatti una diversità di occasioni sportive davvero unica, che fa da culla a campioni sportivi nelle più svariate discipline...

3.png

Natura

Nelle Dolomiti tutto è natura. L’acqua, che è sorgenti inaspettate, torrenti tumultuosi, laghi cristallini, ghiacciai antichi. L’aria, che sa essere cielo turchese al mattino e coperta carica di neve o di temporale al pomeriggio...

4.png

Arte

Dolomiti terre contadine, terre marginali, lontane dai grandi centri culturali della pianura. Eppure terre che non hanno saputo rinunciare all’arte come espressione di abilità e di bellezza. A partire dalla scultura del legno, che creava ed abbelliva gli strumenti di uso quotidiano ma che adornava al tempo stesso tempi sacri e profani, finanche oltre la montagna...

5.png

Tradizione

La storia delle Dolomiti è la storia di chi ci vive da sempre. Una cultura che nasce dalle risorse della montagna e che è fatta di terra, di erba, di bosco, di roccia. Il semplice vivere contadino, la rituale transumanza del bestiame, lo sfruttamento attento del legname, l’artigianato nelle sue mille forme, l’architettura povera dei paesucoli e quella sontuosa di chiese e castelli...

Home: Membri del Team

Sorbetto di Mora

La mora è il frutto di alcune piante del genere Rubus, appartenente alla famiglia delle Rosaceae, la stessa della maggior parte di alberi...

Gelato alla castagna

La zona dolomitica ha diverse località famose per la raccolta delle castagne. Un tempo erano considerate "il pane dei poveri" mentre...

Sorbetto di uva fragola

BOLZANO - Ottobre vuol dire autunno, e guai pensare che la natura in questa stagione muoia. Numerosi sono infatti i frutti presenti in...

Gelato al finferlo

VAL DI ZOLDO (BL) - L'impiego del finferlo in cucina fa subito pensare ad una ricetta salata, come un risotto, una pastasciutta o un...

Home: Blog2

Contattaci

Il tuo modulo è stato inviato!

Home: Contatti
bottom of page